
Il miscelatore, azionato da un robusto motoriduttore provvede al corretto impasto della miscela. La sonda termica ad immersione nella caldaia permette, attraverso un termo regolatore, di pilotare le resistenze di riscaldamento. Le resistenze sono in totale due e inserite nel rivestimento isolante: una a parete del recipiente e una sul fondo. Sono singolarmente inseribili e disinseribili manualmente.
L’acqua di lavaggio viene riscaldata in un apposito serbatoio a temperatura controllata.
Dopo la fase di ammostamento, il mosto che si ottiene passa attraverso il piano forato e viene raccolto in un contenitore di acciaio inox posto alla base dell’impianto e, una volta estratte le trebbie, pompato nella caldaia per procedere alla bollitura.
A fine bollitura il mosto viene raffreddato con acqua di rete tramite serpentina in acciaio inox a contro flusso e trasferito nel fermentatore alla corretta temperatura di inoculo del lievito.
Caratteristiche tecniche
- N.1 resistenza a parete V 230 W 2000
- N.1 resistenza di fondo V 230 W 1000
- N.1 Motoriduttore per mescolatore HP 0,25
Misure
- L= 750 mm
- P= 800 mm
- H= 2000 mm